31

Allegrini

LA FAMIGLIA ALLEGRINI È DEDITA ALLA PRODUZIONE DEL VINO DA SEI GENERAZIONI

Allegrini affonda le sue radici a Fumane nel cuore della Valpolicella Classica fin dal XVI secolo e, da allora, tramanda la cultura della vite e del vino. La proprietà si estende per circa 150 ettari di terreno ed è da questi vigneti unici che nascono vini di prestigio, risultato dello stile aziendale e frutto delle uve coltivate esclusivamente nei terreni di Famiglia.

Allegrini affonda le sue radici a Fumane nel cuore della Valpolicella Classica, terra di antiche e nobili tradizioni. Documentata a partire dal XVI secolo, la Famiglia Allegrini è dedita alla produzione del vino da sei generazioni ed è impegnata in prima linea nella valorizzazione e promozione della Valpolicella Classica, a sostegno della cultura e dell’identità del proprio territorio.

L’Azienda visse una profonda trasformazione a partire dagli anni Sessanta del Novecento con Giovanni Allegrini. Riconosciuto come uno dei maggiori artefici della rinascita della Valpolicella, Giovanni perfezionò l’arte della vinificazione, agendo con rigore nella selezione delle uve e introducendo alcune importanti innovazioni in ambito viticolo ed enologico.

L’eredità aziendale è poi passata nelle mani dei figli Walter, Marilisa e Franco, che hanno saputo raccogliere, sviluppare e comunicare con profonda dedizione le grandi intuizioni del padre, portando il nome di Allegrini e della Valpolicella nel mondo.

Negli ultimi anni l’Azienda ha allargato i propri orizzonti, dando vita a due progetti di eccellenza, Poggio al Tesoro a Bolgheri e San Polo a Montalcino, e creando la linea veneta Corte Giara.

Sede di rappresentanza e centro ospitalità di Allegrini è Villa Della Torre a Fumane di Valpolicella.

 

Photogallery

Contatti

Corte Giara, Via Giare, 9/11
37022 Fumane
0456832061
https://www.allegrini.it
ospitalita@allegriniwines.com
Lasciati Ispirare
ESPERIENZE DI VIAGGIO, COSA FARE E COSA VEDERE SULLA STRADA DEL VINO VALPOLICELLA
Una finestra sul mondo della Valpolicella. Un mondo accogliente, caloroso, gourmet, dove poter esplorare una varietà di sensazioni incomparabili. La bellezza dei luoghi, la qualità delle proposte enogastronomiche e la passione degli operatori si coniugano in modo perfetto. Profumi e sapori, paesaggi e colori trasformano ogni esperienza in un momento raro e intenso.
Ricerca per...
CHIUDI
TUTTE
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
NEWSLETTER
Iscriviti e ricevi la Guida della Valpolicella
in formato pdf