Museo del vino sulla Strada del vino Valpolicella
UN VIAGGIO ATTRAVERSO LE RADICI VITIVINICOLE DELLA VALPOLICELLA
I musei del vino: un viaggio affascinante attraverso la cultura enologica. Scopri le antiche tecniche di vinificazione, ammira le cantine storiche e assapora i pregiati vini locali. Un'esperienza indimenticabile per gli appassionati di enologia.
Ecco dove visitarli:
CA' RUGATE
Il Museo del Vino rappresenta la volontà di ricordare le proprie origini e di celebrare quell’amore per l’agricoltura e per la terra che ha ispirato e guidato l’evoluzione della famiglia e dell’azienda, è stato fin da subito riconosciuto come Museo di Interesse Regionale da parte della Regione Veneto.
Clicca qui per scoprire di più!
MONTRESOR
Il Museo del Vino della cantina di Giacomo Montresor nasce con la celebrazione dei suoi 130 anni di storia, dislocandosi su un’area ristrutturata della cantina di 500 metri quadrati. I punti messi in risalto dal museo sono tre: lo stretto legame con la città di Verona, gli attrezzi che sono stati usati con passione e dedizione sin da inizio del Novecento fino ai nostri giorni, e il territorio della Valpolicella, con il suo clima e i suoi tradizionali strumenti di vinificazione e appassimento.
Il museo è gratuito e aperto a tutti dalle 10 alle 19.