Camminare lungo la Strada del vino Valpolicella
PERCORSI IMMERSI NEI PAESAGGI PIÙ BELLI DI SEMPRE
L'Associazione CTG Valpolicella Genius Loci vi invita a partecipare all'eccezionale programma di camminate nel mese di gennaio.
Scegliete tra le molte date disponibili e selezionate il percorso che meglio si adatta alle vostre preferenze.
Unitevi a noi per scoprire le innumerevoli meraviglie della Valpolicella, attraverso itinerari appositamente studiati per farvi vivere un'esperienza indimenticabile.
Si prega di notare che tutte le attività richiedono una prenotazione obbligatoria. Per prenotare, vi invitiamo a fare riferimento al numero di telefono indicato nelle informazioni dettagliate di ciascuna iniziativa nel nostro completo programma.
Giovedì 9 gennaio
Bardolino – Camminata sportiva al mattino: da Bardolino alla Rocca di Garda…con la torta “vasilopita” porta fortuna per il nuovo anno!
Ritrovo alle ore 9.15 al parcheggio dei vigili del fuoco di Bardolino.
Lunghezza: 9 km circa. Dislivello: 200 metri circa.
Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 348-8582796 (Marina). (Aca Valpolicella Genius Loci)
Venerdì 10 gennaio
Fumane – Giornate del Tesseramento 2025 e Assemblea dei Soci
Dalle ore 17.00 alle ore 20.00 in sala consiliare a Fumane, viale Roma 2, vi aspettiamo per sottoscrivere o rinnovare la tessera CTG per l’anno 2025 e per parlare delle nostre attività e idee per il futuro.
Alle ore 19.00 è prevista l’assemblea ordinaria dei soci con approvazione del bilancio dell’anno precedente. Info tel. 349-5923868. (Aca Valpolicella Genius Loci)
Sabato 11 gennaio
Fumane – Giornate del Tesseramento 2025
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 in sala consiliare a Fumane, viale Roma 2, vi aspettiamo per sottoscrivere o rinnovare la tessera CTG per l’anno 2025 e per parlare delle nostre attività e idee per il futuro.
Info tel. 349-5923868. (Aca Valpolicella Genius Loci)
Sabato 18 gennaio
San Pietro In Cariano – Il Museo del Cinema della Valpolicella: un viaggio inaspettato
Visita guidata al Museo del Cinema della famiglia Buffatti, un vero tesoro nascosto del nostro territorio, in compagni di Michael Buffatti, che ci illustrerà l’incredibile collezione di cimeli sul mondo del cinema raccolti dal padre.
Concluderemo l’esperienza con una merenda conviviale.
Ritrovo alle ore 14.00 di fronte a Albertini pratiche auto a San Pietro in Cariano. Durata della visita: due ore circa.
È previsto un contributo per l’ingresso e la visita al Museo.
Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868 (Riccardo). (Aca Valpolicella Genius Loci)
Martedì 21 gennaio
Parona – Camminata sportiva al mattino: da Parona a Corrubbio, lungo l’alzaia sull’Adige
Manteniamoci in forma durante la settimana, con un pizzico di cultura del nostro territorio!
Ritrovo alle ore 9.15 in Piazza del Porto a Parona.
Lunghezza: 9 km circa. Dislivello: nullo.
Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 348-8582796 (Marina). (Aca Valpolicella Genius Loci)
Domenica 26 gennaio
Bosco Chiesanuova – In Lessinia con la neve: con o senza ciaspole, al Valon del Malera…con pranzo in rifugio!
Spettacolare escursione ad anello tra boschi e prati innevati, per arrivare alla bocchetta del Valon ad ammirare una vista mozzafiato sulle prealpi venete e trentine.
Ritrovo ore 9.00 al parcheggio di Malga San Giorgio. Rientro per il pranzo a menù fisso presso Malga Campolevà previsto per le ore 13.00 circa.
Difficoltà: facile-media. Lunghezza: 6 km circa. Dislivello: 300 metri circa.
Possibilità di noleggio ciaspole e bastoncini.
Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni entro giovedì 23 gennaio tel. 349-4495094 (Franco). (Aca Valpolicella Genius Loci).